Genio e sperimentazione artistica ai tempi di "Carosello" - di Donatella Brusoni
Si è tenuta di recente al Museo di Roma in Trastevere la mostra "A mano libera 1957-1977" che esplora e racconta un ventennio molto prolifico e fortunato riguardo al rapporto tra arte e cinema d'animazione in Italia. In questi vent'anni si è avuto un periodo proficuo per questa forma artistica creativa grazie anche a Carosello, contenitore pubblicitario molto amato dai bambini ma anche dai loro genitori: Carosello ha rappresentato e influenzato lo stile di vita dei consumatori Italiani, soprattutto durante il boom economico di quel periodo; alla fine dei siparietti pubblicitari giornalieri ai bambini veniva intimato di andare a "dormire dopo Carosello".

Aggiungi commento
Commenti